SEE THE BEAUTY OF OUR TERRITORY
Fondata nel 1808 dal re Vittorio Emanuele I e intitolata alla moglie Maria Teresa d'Austria, Santa Teresa è la località più a nord della Sardegna. Con più di 70 km di costa, il territorio Teresino è costellato di svariate baie e anfratti nonché da numerose spiagge tra le quali Rena Bianca, a soli 5 minuti a piedi dalla piazza principale, insignita della Bandiera Blu d'Europa dal 1987. Le spiagge della Marmorata, Valle dell'Erica, Santa Reparata, oltre le spiagge di Capo Testa, incastonate In uno scenario unico e spettacolare, sono tutte raggiungibili in 10-15 minuti di macchina. Alcune affascinanti calette sono raggiungibili solo a piedi o in barca. Quasi tutto il territorio rientra nell’area marina protetta di Punta Falcone - Capo Testa. Santa Teresa è un'ottima base di partenza per visitare il sud della Corsica, la splendida Bonifacio, collegata dalla tratta di traghetti, dalla durata di circa un'ora. Particolarmente emozionanti sono le escursioni in barca per il Parco Nazionale di La Maddalena e per la riserva naturale delle Bocche di Bonifacio. Per chi desidera visitare la Costa Smeralda sono sufficienti 40 minuti di macchina. Poco più ne occorrono per spingersi all'interno verso Aggius o Tempio, se si può respirare una Gallura più autentica.




















SEE THE BEAUTY OF OUR TERRITORY
Fondata nel 1808 dal re Vittorio Emanuele I e intitolata alla moglie Maria Teresa d'Austria, Santa Teresa è la località più a nord della Sardegna. Con più di 70 km di costa, il territorio Teresino è costellato di svariate baie e anfratti nonché da numerose spiagge tra le quali Rena Bianca, a soli 5 minuti a piedi dalla piazza principale, insignita della Bandiera Blu d'Europa dal 1987. Le spiagge della Marmorata, Valle dell'Erica, Santa Reparata, oltre le spiagge di Capo Testa, incastonate In uno scenario unico e spettacolare, sono tutte raggiungibili in 10-15 minuti di macchina. Alcune affascinanti calette sono raggiungibili solo a piedi o in barca. Quasi tutto il territorio rientra nell’area marina protetta di Punta Falcone - Capo Testa. Santa Teresa è un'ottima base di partenza per visitare il sud della Corsica, la splendida Bonifacio, collegata dalla tratta di traghetti, dalla durata di circa un'ora. Particolarmente emozionanti sono le escursioni in barca per il Parco Nazionale di La Maddalena e per la riserva naturale delle Bocche di Bonifacio. Per chi desidera visitare la Costa Smeralda sono sufficienti 40 minuti di macchina. Poco più ne occorrono per spingersi all'interno verso Aggius o Tempio, se si può respirare una Gallura più autentica.













